Problemi hardware: Se hai problemi con il tuo computer, la stampante, lo schermo o qualsiasi altro dispositivo hardware, posso cercare di individuare la causa del problema e suggerire possibili soluzioni.
Problemi software: Se riscontri difficoltà con il tuo sistema operativo, software o applicazioni specifiche, posso fornirti istruzioni e consigli per risolvere tali problemi.
Backup e recupero dati: Un tecnico può aiutarti a configurare soluzioni di backup e, in caso di perdita di dati, cercare di recuperare le informazioni importanti.
Assistenza tecnica generale: Posso rispondere a domande sulle reti, la sicurezza informatica, la gestione dei file, la pulizia del computer, la protezione antivirus e altri argomenti correlati.
Ottimizzazione del computer: Un tecnico può ottimizzare le prestazioni del tuo computer, server, cellulare, rimuovendo file inutili, installando aggiornamenti e facendo pulizia del sistema.
Consigli per l'acquisto: Se stai cercando di acquistare un nuovo computer o hardware/software specifico e hai bisogno di consigli, posso aiutarti a prendere una decisione informata.
Sicurezza informatica: Posso fornire suggerimenti su come proteggere il tuo computer e i tuoi dati personali da minacce online.
Per offrirVi un'assistenza più mirata, per favore specificate il Vostro problema o la Vostra domanda in modo più dettagliato. Sarà un piacere aiutarvi
Sicurezza Informatica
Backup Dati
Gestione reti
Riparazioni e Rigenerazioni
Un NAS (Network-attached Storage) è un dispositivo di archiviazione intelligente dei dati nel quale è possibile archiviare, gestire e condividere centralmente tutti i file, incluse foto, video, musica e documenti. Collegando un NAS alla rete domestica/ufficio, è possibile creare e condividere uno spazio di archiviazione sicuro con la famiglia/colleghi a cui possono accedere dai PC o dispositivi mobile. Facile da usare e ricco di funzioni, un NAS è più di una semplice soluzione di backup.
GESTIONE SITI WEB
GESTIONE SITI WEB
IPHONE
Notebook e MAC
Postazioni di lavoro e server
L’utilizzo di internet fa ormai parte della quotidianità e lo è anche per i più giovani, che trascorrono molto tempo navigando online, per studio e per intrattenimento. Una recente ricerca di EU Kids Online, finanziata anche dal MIUR, attraverso un questionario ha evidenziato che già dai 9 anni i bambini trascorrono in media ben un’ora e mezza al giorno su internet, per arrivare alle tre ore giornaliere degli adolescenti tra i 15 e i 17 anni.
Da qui nasce la preoccupazione di molti genitori, non solo per gli effetti dell’utilizzo dei device, ma anche per i contenuti in cui ragazzi possono imbattersi, da quelli pornografici agli episodi di bullismo. Per fortuna, esiste la possibilità di attivare il parental control, cioè un filtro per controllare cosa si può e non si può vedere online.
UNA SOLUZIONE VALIDA: Google Family Link
Usiamo questo titolo per indicare la persona,il professionista che può aiutare chi non è in grado di destreggiarsi nel campo dell’informatica e di internet.
Un servizio per gli anziani e per chiunque non abbia dimestichezza con gli strumenti digitali.
Ad esempio, sempre di più la pubblica amministrazione e l'INPS permettono l'accesso ai propri siti e ai servizi internet solo ed esclusivamente con autenticazione anche per rispetto della privacy.
L'INPS dal 30 settembre 2021 dismetterà il servizio di accesso tramite codice fiscale e PIN: da questa data sarà possibile accedere ai servizi INPS esclusivamente con SPID.
La cosa non è, sicuramente, agevole per l'utenza di una certa età e per questo l'INPS ha introdotto la possibilità di delegare a terza persona l'accesso ai propri dati.
Noi siamo a Vostra disposizione per qualsiasi supporto e consulenza informatica in modo da renderVi la vita piu' semplice in questo ambito.